Blog

Cuneo recupera, cresce e vince al tie-break

Cuneo recupera, cresce e vince al tie-break

La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo sotto di 2 set trova la forza nel gruppo e batte Taranto.

            Vittoria corale per Cuneo in casa con Taranto. In un match tutt’altro che scontato, i biancoblù trovano nel gruppo la forza per recuperare lo svantaggio e andare a conquistare il tie-break. La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, senza Tiozzo fuori per un infortunio, è riuscita a trovare il proprio equilibrio, con un’ottima prestazione di Andrea Galaverna, eletto MVP di serata dai giornalisti presenti e dall’ingresso di Bisotto per Preti in ricezione nel giro dietro.

Lo starting six di Cuneo: Pistolesi (K) palleggio, Wagner opposto, Sighinolfi e Codarin centro, Galaverna e Preti schiacciatori; Catania (L).
Coach Di Pinto schiera: Coscione palleggio (K), Padura Diaz opposto, Alletti e Di Martino al centro, Fiore e Gironi schiacciatori; Goi (L).

Parte subito combattuto il primo set, con Wagner che fa il buono e cattivo tempo per i cuneesi. Il primo break è biancoblù, con Capitan Pistolesi al servizio, vincenti il pallonetto e l’attacco forte in mezzo al muro avversario di Galaverna, intersecati dalla magistrale pipe di Preti. Coach Di Pinto chiama il primo time out di serata (15-13) a cui rispondono bene Alletti e Di Martino che provvedono al recupero al sedicesimo punto. Un frangente di azioni molto lunghe, in cui entrambe le squadre offrono un volley spettacolo di alto livello. Sul 20 pari coach Serniotti dà fiato ai suoi. Sul 21-21 entra Bisotto in fase di ricezione al posto di Preti al fianco di Catania e Gironi al servizio per Taranto punta subito su di lui, trovando pane per i suoi denti. Il muro a uno di Sighinolfi sulla pipe dello stesso Gironi (23-22) esaurisce i tempi tecnici tarantini. Al rientro in campo l’errore dell’opposto cubano porta al primo set ball per i cuneesi (24-22), ma Alletti lo annulla e si porta al servizio. Padura chiude un’azione di grandi performances da parte d’entrambe le difese (24-24), ma subito dopo sbaglia la battuta che termina a rete ed è nuovamente set ball per Cuneo. Rientra Preti per Bisotto. Galaverna sbaglia il servizio, mani out per Fiore (25-26) e anche la panchina cuneese termina i time out a disposizione. Vincente la diagonale di Preti, Bonola entra alla battuta per Sighinolfi, ma sbaglia (26-27). Gironi chiude con un attacco sul muro biancoblù 28-26 per Taranto.

Nella seconda frazione partono avanti Coscione e compagni, fastidiosi a muro e vincenti in attacco. Un parziale punto a punto fino al 12-16, quando un errore al servizio di Padura Diaz, manda alla battuta Wagner per i padroni di casa che con un’ottima prestazione accompagna il break di 3 punti che porta i cuneesi a -1 (15-16). Una fase punto a punto con errori al servizio da entrambe le parti e poi bene Preti e Wagner a contrastare Padura Diaz e portarsi avanti 20-19. Fiore e il cubano portano nuovamente in vantaggio Taranto, ma un Galaverna sugli scudi riporta il gap in biancoblù (22-21) e costringe coach Di Pinto al time out. Uno stop che non lascia scampo ai padroni di casa, i troppi errori cuneesi consegnano il set agli ospiti per 25-22.

Si portano subito a +3 i tarantini (4-7), poi in diverse occasioni risultano dubbie le scelte arbitrali a discapito dei padroni di casa. A riportare l’equilibrio nel parziale è Codarin all’11° mentre il muro di Galaverna segna il sorpasso (12-11). L’attacco in lungolinea di Wagner viene vagliato dal video check ed è 13-12, insidioso Codarin al servizio, ma è Preti ancora in pipe a chiudere l’azione e spingere la panchina avversaria ad uno stop (14-12). Si riprende, il centrale biancoblù sbaglia il servizio, ma ci pensa il compagno di reparto, Sighinolfi, a recuperare. Padura Diaz non demorde e nemmeno Galaverna, che attacca in diagonale e si porta alla battuta, dove infila due ace consecutivi (18-14) portando il parziale a +4 per Cuneo e coach Dipinto richiama i suoi per l’ultimo time out a disposizione. Ancora Galaverna inarrestabile per il 19-15, entra Bonola alla battuta per Sighinolfi, sequenza d’errori in attacco per gli ospiti, poi il servizio cuneese è out. Sale in cattedra l’opposto brasiliano che si prende con forza il turno alla battuta, lo mantiene Codarin fermando Gironi a muro, una performance di squadra con grande prova di Codarin, Wagner e Preti che infine infila l’attacco in mezzo al muro avversario (24-16) ed è set ball. Chiude il set il muro di Alessandro Preti su Padura Diaz 25-16.

Quarto set equilibrato, dove spiccano l’ace di Codarin per il 3 pari e quello di Galaverna per il 7-6. Taranto recupera e sorpassa con Padura Diaz e Gironi, ma Preti prima in attacco e poi alla battuta con un ace riporta avanti Cuneo (11-10) che mantiene il gap fino alla fine del parziale. Entra nuovamente Bonola al servizio per Sighinolfi sul 16-14. Ancora Gironi a tenere in gioco la compagine tarantina, ma il muro di Codarin non perdona e l’ottima battuta di Preti serve un attacco di prima intenzione a capitan Pistolesi (19-16). Sul 19-17 Bisotto entra per Preti e un’azione dopo coach Serniotti chiede il time out. Sul 21-19 rientra in campo Sighinolfi e ferma a muro l’opposto cubano. Bene Wagner che gioca sul muro avversario (23-21), rientra Preti, Galaverna ancora decisivo al servizio con un ace e coach Di Pinto chiama il tempo tecnico. Di Martino rosicchia un punticino, ma dopo un’azione al cardiopalma, Preti chiude con una diagonale stretta il quarto set 25-22 e manda il giudizio al tie-break.

Parte subito Cuneo con Preti in attacco e l’ace al servizio di Sighinolfi, poi il muro di Taranto sale e recupera (2-2). Un continuo punto a punto tra cui spicca il libero cuneese, Catania, e il muro di Codarin su Padura Diaz (4-3). Sul 5-4 entra Bisotto per Preti e viene subito chiamato in causa. Un break di 3 punti per Coscione e compagni che preallarma coach Serniotti, che non rischia e chiama il time out (5-7). Wagner rientra in campo e mette a segno una parallela da manuale, mandando al servizio Pistolesi. Il muro di Sighinolfi vincente su Gironi e quello dell’opposto brasiliano sul collega cubano segnano l’8-7 e si cambia campo. I tarantini recuperano e sorpassano (8-10) ed è tempo tecnico per Cuneo. Rientra Preti, Fiore sbaglia la battuta e in campo biancoblù sale al servizio Galaverna che picchia forte sulla ricezione avversaria che non trattiene e rimanda diretta, regalando l’attacco a Preti che si fa trovare pronto. Cuneo prosegue con Sighinolfi che a muro a uno ferma Di Martino e Galaverna che segna il suo quinto ace di serata (12-10). Entra Hoffer tra le fila tarantine per Fiore. Mani out per Padura Diaz, risponde Wagner con un attacco in diagonale (13-11), entra Bonola al servizio per Sighinolfi. Pallonetto dell’opposto brasiliano e sul match ball (14-11) coach Di Pinto chiama l’ultimo tempo a disposizione. Alletti recupera un punto, Cottarelli entra per Coscione ad alzare il muro (14-12), ma la battuta di Padura Diaz termina fuori dal campo ed è 3-2 per Cuneo.

Al termine della partita coach Serniotti: « E’ stata la nostra miglior partita disputata finora in questa stagione. Anche se sotto 2-0 avevamo giocato degli ottimi set, il problema è che giochi contro una squadra forte, con giocatori che non a caso arrivano dalla Superlega. Non chiudere il primo set ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca. Ci siamo meritati il risultato, giocando un bel finale di partita. La squadra è in crescita, in allenamento lo vedo e ho la conferma in queste prestazioni».

Mvp di serata Andrea Galaverna: « Partita dai due volti, sotto di 2-0 siamo riusciti palla dopo palla, col cuore soprattutto, a portarla a casa. Non è stato facile, loro sono davvero una bellissima squadra con dei grandissimi giocatori che qua a Cuneo hanno anche fatto la storia, e quindi la soddisfazione oggi è doppia».

Classifica Regular Season Serie A2 Credem BancaPuntiGiornate giocate
  1   Sieco Service Ortona198
  2   Agnelli Tipiesse Bergamo176
  3   Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo147
  4   Conad Reggio Emilia128
  5   Kemas Lamipel Santa Croce117
  6   Prisma Taranto116
  7   Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia107
  8   Emma Villas Aubay Siena75
  9   Pool Libertas Cantù65
10   BCC Castellana Grotte45
11   Cave del Sole Geomedical Lagonegro38
12   Synergy Mondovì36

Prossimo appuntamento con la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, sabato 19 dicembre alle ore 18.00 con il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, nel match casalingo.

9^ Andata (13/12/2020) – Regular Season Serie A2 Credem Banca

Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Prisma Taranto
3-2        (26-28/22-25/25-16/25-22/15-12)     

Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo:  Pistolesi 2, Wagner 19, Sighinolfi 9, Codarin 10, Galaverna 18, Preti 20; Catania (L); Bonola, Bisotto. N.e. Gonzi, Chiapello, D’Amato.
All.: Roberto Serniotti          II All.: Marco Casale
Ricezione positiva: 65%; Attacco: 38%; Muri 11; Ace 10.

Prisma Taranto: Coscione 2, Padura Diaz 19, Alletti 9, Di Martino 13, Fiore 7, Gironi 23; Goi (L); Cottarelli, Cascio 1, Hoffer. N.e. Presta, Di Felice, Persoglia.
All.: Paolo Montagnani.        II All.: Alessandro Pagliai.
Ricezione positiva: 51%; Attacco: 39%; Muri 11; Ace 2.

Arbitri: Pristerà Rachela, Bassan Fabio.      Durata set: 34’,31’, 25’, 29’, 22’.
Durata totale: 141‘.


Stella TestaUfficio stampa Cuneo Volley

Leave a Reply